WEBINAR

"VIA IL PANNOLINO"

By Laura Carta

Educatrice Pre-Neonatale e operatrice Touchpoint

Registrazione

€ 18,90

Webinar -“Via il pannolino"

Togliere il pannolino è una tappa della crescita molto importante per il bambino/a, fatta di segnali e tanta comunicazione tra genitore e figlio/a.
Durante il webinar si parla delle aspettative e delle difficoltà che si incontrano in questa delicata fase di passaggio.

I genitori potrebbero aver paura di arrivare a settembre, cioè all’inizio della scuola dell’infanzia, con il bambino/a non ancora autonomo/a ma vedremo che mettere fretta sarà controproducente.

Capiremo la differenza fra lo stimolo della minzione e della defecazione e spiegheremo per quale motivo alcuni bambini hanno più difficoltà a lasciar andare il pannolino.

La mia missione non è offrire “ricette o metodi magici” per insegnare ai bambini a spannolinarsi in pochi giorni, bensì fornire ai genitori le competenze per capire se il figlio/a è pronto/a per affrontare questa tappa. Si valuta insieme il percorso fatto fino ad oggi e si determina come poter agire al meglio.

Grazie a questo webinar potrai vivere questo momento senza ansia da prestazione e capirai che il successo dello spannolinamento è totalmente del tuo bambino/a, e che tu – genitore – stai vivendo questo momento gratificante assieme a lui/lei.

COSA TROVERAI IN QUESTO WEBINAR?
  • Cenni storici
  • Il ruolo dei genitori
  • Fisiologia 
  • Comunicare con il bambino
  • Le competenze del bambino
  • Cosa serve? 
  • Come valutare quando è pronto!
  • Prepararsi all’educazione al vasino
  • Aspettative ed errori
  • Come procedere al meglio
  • Si parte!
  • Conquiste e regressioni
  • Problematiche comuni
  • Quando chiamare un dottore
  • Bibliografia e letture da fare insieme
COSA NON TROVERAI IN QUESTO WEBINAR?
  • Metodi magici per togliere il pannolino
 

+ 2 E-BOOK PROPEDEUTICO AL WEBINAR

Il webinar e gli ebook saranno sempre a tua disposizione

AL TERMINE DEL WEBINAR È POSSIBILE UNIRSI AD UN GRUPPO TELEGRAM PRIVATO E RISERVATO SOLO AI CLIENTI DOVE VERRANNO FORNITE TUTTE LE RISPOSTE ALLE DOMANDE COMUNI LEGATE A QUESTO TEMA. 

E-BOOK
"Via il pannolino"

E-BOOK
"Spannolinamento"

di Silvia Ferrero - psicologa e psicoterapeuta

Laura Carta

CONSULENTE DEL PORTARE®
EDUCATRICE PRENATALE E NEONATALE
CONSULENTE DEL SONNO DEL NEONATO

Laureata in “Scienze dell’Educazione” conseguita nel 2008 presso l’Università degli studi di Ferrara.
Master in “Mediazione e Comunicazione Interculturale. Gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sanitario e dei mass media” conseguito nel 2009 presso l’Università degli studi di Verona.
Corso di perfezionamento in Educazione Prenatale e Neonatale conseguito nel 2016 presso l’Università degli studi di Padova.
Consulente del Portare® con “Scuola del Portare” dal 2016

Masterclass sulla “Gestione del dolore e della paura nel parto” con MIPA nel 2017
Consulente del Sonno del Bambino da 0 a 3 anni dal 2019 con un corso specifico de “Il Melograno” di Verona

Operatrice Touchpoint con il Centro Brazelton di Firenze dal 2019

L’esperienza della maternità mi ha profondamente cambiato e ha dato una svolta alla mia vita, portandomi a dare un concreto sostegno alle mamme.
Lavoro a fianco delle donne in gravidanza e nel post parto, promuovendo il benessere e la relazione tra mamma e bebè. Credo nella Nascita dolce e promuovo uno stile di maternage rispettoso nei confronti dei bisogni del bambino.
Grazie alla formazione con Scuola del Portare, sono abilitata a trasmettere le corrette modalità per portare il bebè in fascia, pratica che consente a genitori e figli di stare a contatto, rafforzando dal principio il proprio rapporto.
Sono esperta nell’utilizzo di Pannolini lavabili e sprono le mamme nel loro utilizzo , in un’ottica di rispetto per il bambino e per l’ambiente.
Sostengo caldamente l’allattamento al seno come forma di promozione sociale.
Per relazionarmi con i genitori che incontro nel percorso utilizzo Il modello Touchpoints®, efficace nella promozione dello sviluppo dalla gravidanza all’adolescenza che si caratterizza per la profonda collaborazione con i genitori, la valorizzazione dei loro punti di forza e il coinvol­gimento empatico.

Ig: @nonsolobabywearing
E mail: [email protected]