Webinar
"Terrible 2 or Wonderful 2"

By Laura Carta

Educatrice Pre-Neonatale e operatrice Touchpoint

REGISTRAZIONE

€ 13,00

Webinar -“Terrible 2 or Wonderful 2”

COSA TROVERAI IN QUESTO WEBINAR?

Che fine ha fatto quello che fino a poco fa era un fagottino tenero e morbido che dormiva, beveva latte e faceva pipì e popò sul pannolino?
Perché improvvisamente il mio dolce bebè urla, strepita, scalcia, si ribella e ho come l’impressione di non riuscire a gestirlo?
E’ vero che dovrò fargli capire chi comanda, e dovrò usare assolutamente le maniere forti altrimenti non capirà?
Chi non ha mai sentito parlare dei temibili terrible two?
Spesso i genitori che hanno figli di età compresa tra i 18 e i 36 mesi, sono in preda ad una vera e propria “crisi di nervi”. Questa è la fascia d’età in cui i bambini cambiano il proprio comportamento.
Raggiungendo il traguardo dei cosiddetti “terribili due anni”, entrano nell’età del no.
Tutti i bambini attraversano questa fase, che fortunatamente di solito dura pochi mesi. I bambini diventano testardi e capricciosi, dicono di no a qualsiasi proposta, anche quando la gradiscono. Cercano di sfidare gli adulti e certe volte si lasciano andare a crisi ‘isteriche’ o a pianti inconsolabili. Potremmo considerarli come veri e propri atteggiamenti oppositivi. Di conseguenza, proprio in questo periodo di vita, i genitori vanno un po’ in crisi con i loro bambini. Se da un lato ci mettono a dura prova, è anche vero che questo è un periodo meravigliosamente indimenticabile, perchè finalmente il bambino inizia a comunicare, ha raggiunto un buon grado di autonomia ed interagisce in maniera sempre più attiva.

Strategie utili per utilizzare una comunicazione empatica e riflessiva in questo delicato periodo dello sviluppo del bambino.

Programma specifico:

Il bambino tra i 18 e i 30 mesi

  • Lo sviluppo emotivo e affettivo
  • Lo sviluppo psico motorio
  • I bisogni del bambino
  •  Gli stili genitoriali
  • Lo stile “secondo natura”
  •  Analisi e risoluzione di problemi di vita quotidiana
  • Strategie utili

In seguito alla spiegazione della relatrice sarà possibile partecipare con domande ed condivisioni di esperienze personali. 

+ EBOOK PROPEDEUTICO AL WEBINAR

E-BOOK
"I Capricci"

di Silvia Ferrero - psicologa e psicoterapeuta

Laura Carta

CONSULENTE DEL PORTARE®
EDUCATRICE PRENATALE E NEONATALE
CONSULENTE DEL SONNO DEL NEONATO

Laureata in “Scienze dell’Educazione” conseguita nel 2008 presso l’Università degli studi di Ferrara.
Master in “Mediazione e Comunicazione Interculturale. Gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sanitario e dei mass media” conseguito nel 2009 presso l’Università degli studi di Verona.
Corso di perfezionamento in Educazione Prenatale e Neonatale conseguito nel 2016 presso l’Università degli studi di Padova.
Consulente del Portare® con “Scuola del Portare” dal 2016

Masterclass sulla “Gestione del dolore e della paura nel parto” con MIPA nel 2017
Consulente del Sonno del Bambino da 0 a 3 anni dal 2019 con un corso specifico de “Il Melograno” di Verona

Operatrice Touchpoint con il Centro Brazelton di Firenze dal 2019

L’esperienza della maternità mi ha profondamente cambiato e ha dato una svolta alla mia vita, portandomi a dare un concreto sostegno alle mamme.
Lavoro a fianco delle donne in gravidanza e nel post parto, promuovendo il benessere e la relazione tra mamma e bebè. Credo nella Nascita dolce e promuovo uno stile di maternage rispettoso nei confronti dei bisogni del bambino.
Grazie alla formazione con Scuola del Portare, sono abilitata a trasmettere le corrette modalità per portare il bebè in fascia, pratica che consente a genitori e figli di stare a contatto, rafforzando dal principio il proprio rapporto.
Sono esperta nell’utilizzo di Pannolini lavabili e sprono le mamme nel loro utilizzo , in un’ottica di rispetto per il bambino e per l’ambiente.
Sostengo caldamente l’allattamento al seno come forma di promozione sociale.
Per relazionarmi con i genitori che incontro nel percorso utilizzo Il modello Touchpoints®, efficace nella promozione dello sviluppo dalla gravidanza all’adolescenza che si caratterizza per la profonda collaborazione con i genitori, la valorizzazione dei loro punti di forza e il coinvol­gimento empatico.

Ig: @nonsolobabywearing
E mail: [email protected]